HOMEFORUMFINDSSIMS 3SIMPEDIASIMS MEDIEVALSIMSCRI.NETENGLISH
>

State visitando la vecchia versione di Sims2Cri.com, il sito è stato spostato su una nuova versione su cui troverete i nuovi aggiornamenti. Per visitarla cliccate qui >>

Info su questo sito
Tanti file e guide su The Sims 2: tutto gratis!
Free Site
Se volete supportarci, fate donazione, anche di un solo euro!
Updates Non perdere neanche una novità?
SC Mag - Il magazine tematico dedicato ai Sims
Come usare i nostri files?
 
 
Cerca nel sito e nel web
Ricerca personalizzata

Backup e Sottocartelle

Se avete in programma di disinstallare e reinstallare il gioco ma non volete perdere i vostri salvataggi quel che vi occorre è farne una copia di backup. Cosa significa? Ve lo spiego subito.
Dentro la cartella Documenti troverete una cartella che si chiama EA GAMES. Dentro ad essa si trova un'altra Cartella, nominata The Sims 2. Qui dentro ci sono tutti i vostri salvataggi. Anzi, precisamente dentro ad essa ci sono altre cartelle, ognuna con una specifica funzione. Per sicurezza copiate tutta la cartella The Sims 2 ad esempio sul desktop. Ricordate che se installerete o non installerete le espansioni i formati dei dati saranno diversi. Pertanto, se ad esempio ora avete solo The Sims 2 e University, riposizionate la cartella al suo posto prima di installare Nightlife. Altrimenti poi giocando con Nightlife il gioco non riuscirà a leggere i precedenti salvataggi. Per sostituire la cartella da voi copiata a quella creata dal gioco durante l'installazione dovete trascinarla dentro la cartella EA GAMES dentro a Documenti, o copiarla all'interno di essa (non dentro la cartella The Sims 2, altrimenti creereste una sottocartella).
La struttura della cartelle è la seguente:
  • Collections: i file degli oggetti che avete disposto nelle collezioni
  • Config: le vostre configurazioni di gioco (dettaglio grafico e settaggi vari)
  • Downloads: tutti i vostri vari file scaricati da internet
  • LotCatalog: tutti i file dei lotti presenti nel catalogo dei lotti
  • Movies: contiene i video girati da voi e quelli che appaiono nelle sim-TV
  • Music: la musica eseguita in ogni momento del gioco, per maggiori dettagli vedi la sezione musica personalizzata (menu' a lato)
  • Neighborhoods: tutti i file dei vostri quartieri. Ogni cartella qui dentro indica un quartiere, N001 ad esempio è Bellavista. Dentro alla cartella di ogni quartiere poi troverete ad esempio Storytelling che contiene tutte le immagini e la storia del quartiere e così via. Qui dentro sono anche contenuti i sottoquartieri e il file gestore di tutti i quartieri nel vostro gioco, per maggiori informazioni vedi la pagina "Ripristinare i quartieri" dal menu' a lato.
  • PackagedLots: contiene i lotti che avete esportato dal gioco
  • Projects: contiene i progetti che avete creato con Bodyshop o HomeCrafter
  • SavedSims: contiene i file dei personaggi che avete creato con Bodyshop, i file .package dei vostri progetti una volta che li avete importati. Potete anche mettere in questa cartella vestiti, genetica, makeup e accessori se avete problemi e il gioco nella cartella Downloads non ve li legge
  • SC4Terrains: ci sono i file dei terreni dei quartieri, è qui che dovete inserire i file dei terreni scaricati.
  • Storytelling: contiene le immagini che scattate dal gioco, ma solo se scattate immagini a lotti non abitati ad esempio o al quartiere.
  • Teleport: contiene provvisoriamente i file dei lotti nel momento in cui li installate, in attesa di trasformarli in package e passarli alla cartella LotCatalog all'avvio del gioco

*DIVISIONE IN SOTTOCARTELLE DELLA CARTELLA DOWNLOADS*


Non so se sapete che in realtà c'è modo di fare un po' di ordine fra i download e far leggere al gioco tutti i contenuti all'interno di essa. Ora ve lo spiego subito. Per prima cosa occorre fare delle divisioni a seconda di quali espansioni avete installato o meno.

Nightlife o Open for Business se avete installato almeno una di queste espansioni potete suddividere i download in sottocartelle come più vi pare. Infatti il gioco riesce a leggere tutto. Le sottocartelle della cartella Downloads possono avere i nomi con cui voi le identificate meglio non ha importanza. Non importa nemmeno che siano divise per tipo di contenuto, potete ad esempio creare una cartella "Negozio di giocattoli" e mettere lì dentro muri, pavimenti, mobili e vestiti inerenti a questo tema. La suddivisione serve solo per un ordine vostro e di Windows che fatica a gestire tanti files in un unica cartella.

Se non avete installato Nightlife o Open for Business potete creare sottocartelle ma non potete metterci quello che vi pare. Siete sempre liberi sui nomi da attribuire alle cartelle ma non sui contenuti. Ecco qui un elenco di cosa potete dividere in sottocartelle:
  • Pareti - Wall
  • Pavimenti - Floor
  • Mesh Capelli
  • Mesh Accessori
  • Mesh Vestiti
  • Mesh Oggetti - Game Objects
  • Oggetti ricolorati - Recolor Objects
  • Oggetti hackati
  • Carriere
Per far pulizia all'interno dei vostri download potete utilizzare Sims 2 Pack Clean Installer. Se non sapete dove trovarlo controllate alla sezione programmi & utility, se invece volete consigli di utilizzo leggete il nostro tutorial.

*ORDINE DI INSTALLAZIONE DEL GIOCO ED ESPANSIONI (PER DATA DI USCITA)*

  • The Sims 2
  • The Sims 2 University
  • The Sims 2 Nightlife
  • The Sims 2 Funky Business
  • The Sims 2 Family Fun Stuff (bonus pack)
  • The Sims 2 Glamour Life Stuff (bonus pack)
  • The Sims 2 Pets
  • The Sims 2 Seasons
  • The Sims 2 Celebration Stuff (bonus pack)
  • The Sims 2 H&M Stuff (bonus pack)
  • The Sims 2 World Adventure (Bon Voyage)
  • The Sims 2 Teen Stuff (bonus pack)
  • The Sims 2 Free Time
  • The Sims 2 Kitchen & Bath Stuff (bonus pack)
  • The Sims 2 Ikea Stuff (bonus pack)
Fa eccezione Christmas Party Pack e Festive Holiday Stuff (se installate il secondo evitate il primo, il secondo è un ampliamento del primo) che possono essere installati in qualunque momento senza vincolo di ordine. Questi pack si vanno ad aggiungere direttamente agli oggetti di The Sims 2 base, per cui non è possibile disinstallarli automaticamente una volta messi e non appaiono nell'elenco dei programmi installati.


Per aprire i file scaricabili in queste pagine è necessario installare WINRAR (se non siete in possesso di questo software potete scaricarlo QUI ) e ACROBAT READER (Scarica ora).